RENTRI - La guida completa
Seminario pratico
19 settembre 2024, ore 9
Hotel Etrusco (Via Alessandro Fleming, 39, Arezzo) e via web tramite piattaforma GoogleMeet
Come si affronta il cambiamento? Il seminario ha l’obiettivo di approfondire obblighi e responsabilità , mostrare come funziona e come si utilizza il RENTRI.
Il 2024 è l’anno in cui le aziende devono adeguarsi all’avvio operativo del Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) la piattaforma che dovrà raccogliere e rendere disponibili in via telematica le informazioni sui rifiuti prodotti e gestiti dai soggetti obbligati.
08:45 - 9.00 Registrazione e presentazione introduttiva
Ing. Simone Scarponi, Responsabile del Settore Consulenza e Formazione di LASI SRL
9.00 Avvio dei lavori
L’impatto del RENTRI sulla gestione aziendale dei rifiuti
-
La normativa: cosa cambia e come recepire tali cambiamenti
Responsabilità
Scadenze
Non conformità rispetto ai nuovi obblighi da rispettare
-
L’iscrizione al RENTRI
Soggetti obbligati
La definizione di Unità Locale
Utenti/Incaricati/Sub-incaricati
11.00 Coffee break
-
Il nuovo registro cronologico di carico e scarico
Il nuovo modello
Le procedure di compilazione
-
Il nuovo FIR (formulario)
Il nuovo modello
Le procedure di compilazione
12.45 - 13.00 Conclusioni e saluti finali
RELATORE: Chiara Fiore, Avvocato Managing Partner Ambiente Legale STA
QUOTA ISCRIZIONE: 150,00 € + iva
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 9 SETTEMBRE.
In caso di più iscrizioni da parte della stessa azienda sarà applicato uno sconto.
Iscriviti cliccando qui.