Osservare il mondo e i suoi elementi, significa anche pensare e lavorare per un ambiente sicuro e protetto.
I nostri laboratori si impegnano ogni giorno in accurate analisi chimiche e microbiologiche, effettuate seguendo le normative di legge e complete di certificazioni.
Oggetto di analisi:
Rrifiuti (per classificazione smaltimento e riutilizzo) e suolo (composizione e conformità per bonifiche ambientali e per uso agricolo) acque destinate al consumo umano (potabilità) e di balneazione (piscine), acque superficiali e sotterranee, acque civili e industriali.
Strumentazioni all’avanguardia e competenze specializzate, permettono campionamenti ed analisi alle emissioni in atmosfera, compresi diossine e furani (PCDD e PCDF) e in ambienti di lavoro (amianto, piombo, polveri, silice, SOV, etc), la determinazione dello IAR ai sistemi di monitoraggio delle emissioni di particolari impianti e la taratura del polverimetro.
Metodologie e certificazioni:
Le metodologie adottate corrispondono a quanto richiesto dalle normative di legge: LASI opera in conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001 offrendo una gestione certificata ed organizzata a garanzia dei servizi proposti.
La competenza tecnica e gestionale del Laboratorio LASI è attestata inoltre dall’accreditamento ACCREDIA (LAB n° 1138) di numerose prove analitiche (vedi l’elenco QUI)
In particolare effettua campionamenti e determinazioni chimiche su varie matrici:
– Analisi rifiuti per classificazione e smaltimento
– Analisi suoli da bonifica e per uso agricolo
– Analisi chimiche e microbiologiche di acque di scarico, superficiali, sotterranee e potabili
– Campionamenti ed analisi alle emissioni in atmosfera ed in ambienti di lavoro.
– Verifica dell’accuratezza (IAR) dei sistemi di rilevamento in continuo delle emissioni in atmosfera e taratura dei polverimetri.
Analisi
Il Ministero della Salute ha pubblicato la lista che ufficializza l’avvenuta qualificazione dei laboratori per ciascuna Regione, per condurre attività analitiche sull’amianto.
Si è concluso infatti il processo di qualificazione/riconoscimento e si avvia adesso il percorso di stabilizzazione e continuità dei programmi di qualificazione, così come stabilito dall’Accordo Stato-regioni del 7 maggio 2015.
Il laboratorio LASI srl ha ottenuto tale riconoscimento (n° 592TOS29) e può condurre analisi sull’amianto con la strumentazione MOCF (microscopia ottica in contrasto di fase) negli aerodispersi e SEM (microscopio elettronico a scansione ad elevata risoluzione).
Per maggiori dettagli, consultate il sito del Ministero della Salute
http://www.salute.gov.it/
Il laboratorio LASI è in grado di verificare se l’acqua del vostro pozzo è potabile rispetto la normativa vigente (D.lgs 31/01).
Effettuiamo analisi chimica e batteriologica di base ed altre determinazioni su richiesta ( metalli ad es.)
Analisi dell’acqua per nuovi pozzi
Per i nuovi pozzi vi proponiamo analisi chimica specifica per ogni regolamento comunale (Arezzo, Monte San savino e Civitella in Val di Chiana)
Analisi dell’acqua per piscine
Per le piscine pensiamo a:
analisi chimico-fisica dell’acqua di approvvigionamento
analisi batteriologica dell’acqua di approvvigionamento
analisi chimico-fisica dell’acqua della vasca
analisi batteriologica dell’acqua della vasca
Negli ultimi anni la normativa ed i regolamenti sulle terre e rocce da scavo hanno subito continue modifiche, perciò è sempre più difficile districarsi nella materia e avere delle certezze.
Il laboratorio LASI propone, vista l’esperienza accumulata, un pacchetto analitico che soddisfi le vostre esigenze.
Contattaci per avere ulteriori informazioni su costi e modalità di campionamento.
Determiniamo:
Piombo, con il metodo CPSC-CH-E1001-08.3 November 15, 2012*
Cadmio, con il metodo UNI EN 15616:2013*
Rilascio di Nickel, con il nuovo metodo UNI EN 1811:2015*
* per vedere quali prove sono accreditate , verificare l’elenco prove sul sito www.accredia.it
Contattaci per avere ulteriori informazioni.